Record superati il 10 agosto 2010: 3
Russia: 2 ( media TMax su 544 stazioni, Europea+Asiatica, +23.6°C)
– Primosko Atarsk 40.3°C con il 10% di u.r. ***New Record***
– Buj 37.2°C con 17% umid. rel. (preced. record: l’altro ieri 36.2°C, ieri 37.0°C) ***New Record***
Ucraina: 1 ( media TMax su 37 stazioni +32.9°C)
– Donetsk 39.1°C (dopo i 38.1°C dell’1 e dell’8 agosto) ***New Record***
_______________________________________________________________________________________________
Italia ( media TMax su 98 stazioni +28.5°C)
Sicilia ( media TMax su 11 stazioni +30.4°C)
________________________________________________________________________________________________
TMax più alta in Italia: Decimomannu +36.2°C e Catania / Sigonella 34.8°C
TMax più alta in Russia: Jaskul +43.5°C (record 44.0°C l’11 luglio) e Morozovsk +41.0°C
TMax più alta in Ucraina: Luhans’K +41.1°C (record 41.3°C stabilito l’1 agosto) e Zaporizhzhia +39.9°C
TMax più alte nel mondo
1 Mitribah (Kuwait)49.9 °C
2 Omidieh (Iran) 48.6 °C
3 Ahwaz (Iran) 48.0 °C
4 Karbalaa (Iraq) 48.0 °C
TMin più basse nel mondo
1 Davis Lgb 46 Aws (Antarctica) -79.3 °C
2 Vostok (Antarctica) -77.8 °C
3 Amundsen-Scott South Pole Station (Antarctica) -72.4 °C
Fonte dati: MHerrera, Ogimet.com, Coolwx e Mundomanz.com
______________________________________________________________________________________________
Queste le anomalie riscontrate nel mese di luglio a Mosca, sono spaventose
L’anomalia nell’ultimo mese è stata di +9.22°C
Il vecchio record di Mosca era stato stabilito nel 1938, rispetto a quell’anno abbiamo un +2.5°C.
Da questi primi approfondimenti, sembra che quella in atto in Russia sia la più grande anomalia di caldo mai avvenuta in Europa.
[banner align=”alignleft”]
Lascia un commento