-
Welcome to Arras!
Arras is a WordPress theme designed for news or review sites with lots of customisable features.
-
Recent Posts
- Quali sono le località più calde della Terra? ecco l’elenco delle stazioni che hanno superato i 52°C (126°F)
- Pakistan e India scaldano i motori nella corsa verso il Primato Mondiale 2016. 4 Giorni consecutivi con +50°C a Larkana e Record Nazionale in India!
- Eguagliato Il Record Nazionale Assoluto in Iran: +53.0°C all’ombra! Tutti i dati della feroce ondata di calore che ha colpito la Persia
- Sicilia sudorientale: persistente anomala distribuzione delle precipitazioni da maggio 2012 a aprile 2014
- Primo Over 52° e Nuovo Primato Annuale alla Death Valley!
- Feroce ondata di calore in arrivo la settimana prossima. Primi over +40°C in Sicilia. Tutti i Record Siciliani e le Termiche in quota dal 1900 a oggi!
- Scalda i motori la Death Valley. +49°C e Nuovo Primato del 2014 in Nord America!
- Wurstel in padella. Pazzesco, +38°C alle 17 in Germania!
- Mezza Germania sotto la Fornace. Superati +36°C e Decine di Record Decadali. Berlino oltre +34!
- Record di Temperatura Massima e Minima a Giugno in Italia presso Stazioni AM/ENAV
-
Tag Cloud
2010 2011 2012 2013 africa agosto 2010 agosto 2012 anomalie termiche aprile 2011 asia australia brasile Caldo california cina dicembre 2010 Eguagliato Record assoluto di massima eguagliato record massima mensile Estremi Mondo europa francia freddo giugno 2011 giugno 2012 Italia luglio 2010 luglio 2012 medio oriente nord america novembre 2010 oceania quasi record record massima assoluto record mensili di massima record minima assoluto record minima mensile Record Nazionale di Massima Assoluto record precipitazioni Russia russia europea Sicilia spagna stati uniti sudamerica usa
Estremi Meteo nel Mondo Archive
-
Quali sono le località più calde della Terra? ecco l’elenco delle stazioni che hanno superato i 52°C (126°F)
Posted on 30 luglio 2016 | Nessun commentoOra che il falso record mondiale di Al Aziziya (Libia) di +57.8°C del 13 settembre 1922 è stato finalmente cestinato dal WMO, ma purtroppo viene ritenuto tale il record della […] -
Pakistan e India scaldano i motori nella corsa verso il Primato Mondiale 2016. 4 Giorni consecutivi con +50°C a Larkana e Record Nazionale in India!
Posted on 31 maggio 2016 | Nessun commentoCome ogni anno in maggio inizia la sfida della località che registrerà la temperatura più alta al Mondo! Al momento, come spesso accade in questo periodo dell’anno, dei 28 valori […] -
Scopriamo cosa è successo a ottobre 2013 nel Mondo. Tutti i dati Termo-Pluviometrici
Posted on 25 novembre 2013 | Nessun commento[banner] Secondo l’agenzia statunitense di meteorologia NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration), Ottobre 2013 si è chiuso con una temperatura media globale di +14.6°C, risultando superiore di +0.63°C rispetto alla media 1901/2000 e il 7° più caldo […] -
139°C la Massima Amplitudine Termica Giornaliera Assoluta Registrata sul Pianeta Terra!!!
Posted on 8 maggio 2013 | Nessun commentoL’Amplitudine Termica (o Escursione Termica) Giornaliera Assoluta è la Differenza tra la Temperatura Massima più Alta e la Temperatura Minima più Bassa misurata nel Mondo in un giorno. A […] -
Tutti i Record Mondiali e gli Estremi Termo-Pluviometrici dall’1 Giugno al 31 Agosto 2012!
Posted on 8 maggio 2013 | Nessun commentoA seguire il riepilogo di tutti gli estremi e i record termo-pluviometrici dell’estate boreale e inverno australe 2012 (periodo 1 giugno-31 agosto 2012). ) *Mondo* +53.6 […] -
Tutti gli Estremi Termo-Pluviometrici e i Record nel Mondo a Marzo 2013
Posted on 1 maggio 2013 | Nessun commentoMarzo 2013 è stato il 10° più caldo dall’inizio dei rilevamenti (1880) e il 337° mese consecutivo in cui la temperatura globale del Pianeta è stata superiore alla […] -
Scoperta la Località Più Piovosa del Pianeta. A Puerto Lopez del Micay in Colombia ogni anno cadono quasi 13000 mm!
Posted on 18 marzo 2013 | 1 commento[banner] Nell’umida regione colombiana del Chocò è stata scoperta la stazione più piovosa della Terra: ha registrato oltre 43 metri di pioggia in un anno A quanto pare, nell’umida regione […] -
Agosto 2012: tutti gli Estremi Termo-Pluviometrici e i Record Assoluti in Italia e nel Mondo!
Posted on 27 ottobre 2012 | Nessun commentoCon molto ritardo eccovi il sunto del mese di agosto 2012, con i relativi estremi termo-pluviometrici nel Mondo, divisi per Emisferi e Continenti. A breve settembre 2012. Buona lettura […] -
Com’è stato Luglio 2012? Tutti gli Estremi Termo-Pluviometrici e i Record Assoluti caduti nel Settimo Mese dell’anno in Tutto il Mondo!!!
Posted on 5 agosto 2012 | Nessun commentoNon è servita a nulla il risveglio della Valle della Morte che ha fatto registrare, a cavallo tra la fine della prima decade e l’inizio della deconda, il […] -
Giugno 2012: tutti gli Estremi Termo-Pluviometrici e i Record Assoluti nel Mondo
Posted on 13 luglio 2012 | Nessun commentoCome ogni mese eccoci arrivati al sunto del mese precedente con tutti gli estremi termo-pluviometrici nel Mondo, divisi per Emisferi e Continenti. Buona lettura. *Mondo* +51.4°C il 2 a […] -
Tutti i Record Assoluti e gli Estremi Termometrici a Giugno 2012 nel Mondo
Posted on 2 luglio 2012 | 1 commentoRiepilogo degli Estremi Termometrici per Emisfero e dei Record Assoluti di Massima e Minima caduti a Giugno 2012. Temperatura più Alta Emisfero Settentrionale: +51.4°C La Mecca (Arabia Saudita) il 2 […] -
Riepilogo Estremi Termo-Pluviometrici nel Mondo Aprile 2012
Posted on 6 maggio 2012 | Nessun commentoAd Aprile 2012, 1 Record Assoluto di Massima il 17 con +46.1 °C a Chauk in Myanmar (ex Birmania), precedente record +45.9°C del 18 aprile 2008 e del 15 […] -
Riepilogo di tutti gli Estremi Termo-Pluviometrici e i record nel Mondo a Marzo 2012
Posted on 14 aprile 2012 | Nessun commentoMarzo 2012 si è contraddistinto soprattutto per i tanti record Nazionali di massima caduti in Nord America e in Europa. Inizio d’autunno freddo in Australia. Record assoluto di caldo in […] -
Marzo 2012 in Sicilia: gli estremi meteorologici di tutte le stazioni
Posted on 11 aprile 2012 | Nessun commentoTemperatura Max Assoluta: +24.7°C il 18 a Catania Oasi Simeto (CT, OA) +24.2°C il 19 a Catania Sigonella +24.1°C il 18 a […] -
Scopriamo com’è stato Marzo 2012 in Italia
Posted on 10 aprile 2012 | 3 commentiEstremi Meteorologici a Marzo 2012 di tutte le stazioni AM/ENAV (escluse dcp) Temperatura Max Assoluta: +27.2°C il 29 a Ferrara +27.0°C il 29 a Milano Linate e Bologna Borgo Panigale, il 30 […] -
Anticipazione sugli Estremi Termici nel Mondo a Marzo 2012
Posted on 7 aprile 2012 | Nessun commentoEmisfero Settentrionale (Boreale) Temperatura più Alta: +46.0°C il 14 ad Abu Na Ama (Sudan/Africa) Temperatura più Bassa: -58.3°C il 12 a Summit (Groenlandia) Emisfero Meridionale (Australe) Temperatura più Alta: +44.6°C […] -
Tutti gli estremi meteorologici e i record assoluti dell’inverno 2011/2012 nel Mondo
Posted on 15 marzo 2012 | Nessun commento*MONDO* +49.4 °C il 21 dicembre 2011 a Roebourne (Australia, Western Australia) -64,7 °C il 26 febbraio 2012 a Dome Argus (stazione antartica cinese) 410 mm il 24 gennaio 2012 a Tavua (Isole […] -
Tutti gli estremi meteorologici e i record di febbraio 2012 nel Mondo.
Posted on 10 marzo 2012 | Nessun commentoCome ogni mese ecco gli estremi meteorologici di tutto il Mondo divisi per Emisfero/Continente: ***Estremi Termo-Pluviometrici nel Mondo a Febbraio 2012*** *Mondo* +45,7 °C il 5 a Redelinghuys (Sudafrica) +45,7 °C il […] -
Il 25 febbraio 2012 registrata la seconda temperatura più bassa mensile Mondiale. Nella Russia europea meridionale l’unico record assoluto di freddo.
Posted on 28 febbraio 2012 | Nessun commento[banner] Antartide: 25 febbraio 2012 Dopo i record di caldo di dicembre, si è sfiorata la storia nel luogo più elevato del Plateau Antartico, a Dome Argus. Sabato 25 febbraio 2012 […] -
Le stazioni nel Mondo che hanno cumulato di più nel 2011
Posted on 19 febbraio 2012 | Nessun commentoStazioni con Più Accumuli Annui in tutto il mondo nel 2011: 10078,0 mm a Bellenden Ker Top Station (Australia, Queensland) 9493,0 mm a Cropp River (Nuova Zelanda) 9292,6 mm sul monte Waialeale (Stati […]