-
Welcome to Arras!
Arras is a WordPress theme designed for news or review sites with lots of customisable features.
-
Recent Posts
- Quali sono le località più calde della Terra? ecco l’elenco delle stazioni che hanno superato i 52°C (126°F)
- Pakistan e India scaldano i motori nella corsa verso il Primato Mondiale 2016. 4 Giorni consecutivi con +50°C a Larkana e Record Nazionale in India!
- Eguagliato Il Record Nazionale Assoluto in Iran: +53.0°C all’ombra! Tutti i dati della feroce ondata di calore che ha colpito la Persia
- Sicilia sudorientale: persistente anomala distribuzione delle precipitazioni da maggio 2012 a aprile 2014
- Primo Over 52° e Nuovo Primato Annuale alla Death Valley!
- Feroce ondata di calore in arrivo la settimana prossima. Primi over +40°C in Sicilia. Tutti i Record Siciliani e le Termiche in quota dal 1900 a oggi!
- Scalda i motori la Death Valley. +49°C e Nuovo Primato del 2014 in Nord America!
- Wurstel in padella. Pazzesco, +38°C alle 17 in Germania!
- Mezza Germania sotto la Fornace. Superati +36°C e Decine di Record Decadali. Berlino oltre +34!
- Record di Temperatura Massima e Minima a Giugno in Italia presso Stazioni AM/ENAV
-
Tag Cloud
2010 2011 2012 2013 africa agosto 2010 agosto 2012 anomalie termiche aprile 2011 asia australia brasile Caldo california cina dicembre 2010 Eguagliato Record assoluto di massima eguagliato record massima mensile Estremi Mondo europa francia freddo giugno 2011 giugno 2012 Italia luglio 2010 luglio 2012 medio oriente nord america novembre 2010 oceania quasi record record massima assoluto record mensili di massima record minima assoluto record minima mensile Record Nazionale di Massima Assoluto record precipitazioni Russia russia europea Sicilia spagna stati uniti sudamerica usa
Rassegna Stampa Archive
-
Sicilia sudorientale: persistente anomala distribuzione delle precipitazioni da maggio 2012 a aprile 2014
Posted on 15 luglio 2014 | Nessun commentoNon ha dato segni di interrompersi, nei mesi recenti, l’andamento meteorologico che dal 2012 vede una distribuzione delle precipitazioni regionali persistentemente anomala rispetto al clima, con elevati quantitativi sulle province […] -
Febbraio 2014: Record e Anomalie presso le stazioni meteorologiche AM/ENAV
Posted on 14 aprile 2014 | Nessun commentoArticolo tratto dal bollettino mensile redatto dall’Aeronatica Militare: “Nel mese di Febbraio 2014 la circolazione atmosferica sul Mediterraneo centrale è stata caratterizzata dal transito di numerosi sistemi frontali che hanno […] -
Marcata Anomalia Termica in Sicilia nel Mese di febbraio 2014
Posted on 11 aprile 2014 | Nessun commentoCome l’andamento meteorologico faceva supporre, l’analisi dei dati ha confermato che il mese di febbraio 2014 rientra tra i più caldi della storia meteorologica della Sicilia, ed è il più […] -
Il tifone Soulik abborda Taiwan. Record di Caldo in Cina!!!
Posted on 13 luglio 2013 | Nessun commentoIn questi giorni una soffocante ondata di calore, perché accompagnata da elevati tassi di umidità relativa in posti climaticamente molto umidi, sta colpendo molte aree della Cina orientale. In diverse […] -
Il Tornado che ha colpito Oklahoma City il 20 Maggio 2013 tra i Più Devastanti della Storia degli Stati Uniti!!!
Posted on 6 giugno 2013 | Nessun commentoIl Servizio Meteorologico Nazionale statunitense ha ufficialmente decretato il tornado che ha colpito Oklahoma City lo scorso 20 maggio, come un tornado di classe EF5, con venti che hanno […] -
Condizioni di siccità in Sicilia Orientale nel 2013
Posted on 29 maggio 2013 | Nessun commentoSi consolida il deficit di precipitazioni in Sicilia Orientale [banner] Maggio 2013 Come già segnalato nel mese di gennaio, il quadro meteorologico che ha caratterizzato il periodo autunno invernale 2012-2013 […] -
Scoperta la Località Più Piovosa del Pianeta. A Puerto Lopez del Micay in Colombia ogni anno cadono quasi 13000 mm!
Posted on 18 marzo 2013 | 1 commento[banner] Nell’umida regione colombiana del Chocò è stata scoperta la stazione più piovosa della Terra: ha registrato oltre 43 metri di pioggia in un anno A quanto pare, nell’umida regione […] -
Maggio-giugno-luglio 2012: precipitazioni scarse, temperature molto elevate by Sias
Posted on 11 settembre 2012 | Nessun commentoL’estate 2012 si sta caratterizzando per la frequenza delle ondate di caldo che si verificano in corrispondenza dell’espansione dall’anticiclone nordafricano, fasi che non sempre sono nettamente distinguibili, dal momento che […] -
L’estate 2012 in Italia: raro connubio di calura e siccità By Nimbus
Posted on 9 settembre 2012 | Nessun commentoDa: Nimbus Web Climatologia locale. L’anomala e persistente influenza degli anticicloni subtropicali tra il Mediterraneo centro-orientale e i Balcani ha fatto sì che in Italia l’estate 2012 abbia conquistato […]