
Dongola in Sudan

Temperature del 30 maggio 2013 alle ore 12 UTC

Tassi di umidità relativa del 30 maggio 2013 alle ore 12 UTC
2 Matam (Senegal) 47.5 °C a 1.3° dal record assoluto di +48.8°C del 26 maggio 1993
3 Tazerbo (Libia) 47.4 °C a 3 decimi dal record assoluto di +47.7°C del giugno 1988;
4 Atbara (Sudan) 46.7 °C
5 Dongola (Sudan) 46.7 °C a 3° dal record assoluto di +49.7°C del 22 Giugno 2010
6 Abu Hamed (Sudan) 46.0 °C a 3.5° dal record assoluto di +49.5°C
7 Bilma (Niger) 46.0 °C a 2.2° dal record assoluto di +48.2°C del 2010
8 Podor (Senegal) 46.0 °C a 2° dal record assoluto di +48.0°C
9 Shendi (Sudan) 46.0 °C [banner] Venerdì 31 maggio 2013 le termiche in quota salivano di quasi un altro grado raggiungendo nel radiosondaggio di Assuan delle ore 12 UTC +30.4 a 850hPa, facendo schizzare verso l’alto anche le temperature al suolo. Era l’Egitto che andava a un passo dalla storia. Un paio di stazioni si fermavano a pochi decimi dal record assoluto e Kharga raggiungeva +49°C a 1.3° dal Record Nazionale. A soli 7 decimi dal record assoluto anche la libica Kufra!

Temperature del 31 maggio 2013 alle ore 14 UTC

Umidità relativa del 31 maggio 2013 alle ore 14 UTC
2 Baharia (Egitto) 48.4 °C a 2 decimi dal record assoluto di +48.6°C giugno 1933
3 Asyut (Egitto) 48.0 °C a 1.5° dal record assoluto di +49.5°C del giugno 1933
4 Farafra (Egitto) 48.0 °C a 3 decimi dal record assoluto di +48.3°C del 2010
5 Asswan (Egitto) 46.9 °C a 2.4° dal record assoluto di +49.3°C del giugno 1961
6 Bilma (Niger) 46.2 °C a 2° dal record assoluto di +48.2°C del 2010
7 Kufra (Libia) 46.0 °C a 7 decimi dal record assoluto di +46.7°C maggio 1949
8 Luxor (Egitto) 46.0 °C a 4° dal record assoluto di +50.0°C del 15 Maggio 1991

Temperature del 1 giugno 2013 alle ore 15 UTC

Umidità relativa del 1 giugno 2013 alle ore 15
2 Asswan (Egitto) 47.6 °C a 1.7° dal record assoluto di +49.3°C del giugno 1961
3 Luxor (Egitto) 47.3 °C a 2.7° dal record assoluto di +50.0°C del 15 Maggio 1991
4 Wadi Halfa (Sudan) 47.0 °C a 1.9° dal record assoluto di +48.9°C
5 Abu Hamed (Sudan) 46.5 °C a 3° dal record assoluto di +49.5°C
6 Bilma (Niger) 46.0 °C a 2.2° dal record assoluto di +48.2°C del 23 giugno 2010
7 Tazerbo (Libia) 46.0 °C a 1.7° dal record assoluto di +47.7°C del giugno 1988 [banner size=”125X125″] Aggiornamento del 2 giugno 2013:

Deserto bianco nell’oasi di Baharia

Temperature Massime Africa nord orientale del 2 Giugno 2013
2 Kharga (Egitto) 48.6 °C a 1.7° dal record assoluto e nazionale egiziano di +50.3°C del 9 Giugno 1961
3 Dongola (Sudan) 48.3 °C a 1.4° dal record assoluto di +49.7°C del 22 Giugno 2010
4 Wadi Halfa (Sudan) 47.5 °C a 1.4° dal record assoluto di +48.9°C
5 Asyut (Egitto) 47.4 °C a 2.1° dal record assoluto di +49.5°C del giugno 1933
6 Farafra (Egitto) 47.2 °C a 1.1° dal record assoluto di +48.3°C del 2010
7 Luxor (Egitto) 47.0 °C a 3° dal record assoluto di +50.0°C del 15 Maggio 1991
8 Makkah (Arabia Saudita) 47.0 °C
9 Asswan (Egitto) 46.6 °C a 2.7° dal record assoluto di +49.3°C del giugno 1961
10 Bilma (Niger) 46.4 °C a 2.2° dal record assoluto di +48.2°C del 23 giugno 2010
11 Minya (Egitto) 46.3 °C
12 South Of Valley University (Egitto) 46.3 °C
13 Kufra (Libia) 46.1 °C a 6 decimi dal record assoluto di +46.7°C maggio 1949
14 Abu Hamed (Sudan) 46.0 °C a 3.5° dal record assoluto di +49.5°C
15 Hurguada (Egitto) 46.0 °C
16 Karima (Sudan) 46.0 °C Si ringrazia per la collaborazione Maximiliano Herrera By Giuseppe Vitale [banner size=”300X250″]
Lascia un commento