-
Welcome to Arras!
Arras is a WordPress theme designed for news or review sites with lots of customisable features.
-
Recent Posts
- Quali sono le località più calde della Terra? ecco l’elenco delle stazioni che hanno superato i 52°C (126°F)
- Pakistan e India scaldano i motori nella corsa verso il Primato Mondiale 2016. 4 Giorni consecutivi con +50°C a Larkana e Record Nazionale in India!
- Eguagliato Il Record Nazionale Assoluto in Iran: +53.0°C all’ombra! Tutti i dati della feroce ondata di calore che ha colpito la Persia
- Sicilia sudorientale: persistente anomala distribuzione delle precipitazioni da maggio 2012 a aprile 2014
- Primo Over 52° e Nuovo Primato Annuale alla Death Valley!
- Feroce ondata di calore in arrivo la settimana prossima. Primi over +40°C in Sicilia. Tutti i Record Siciliani e le Termiche in quota dal 1900 a oggi!
- Scalda i motori la Death Valley. +49°C e Nuovo Primato del 2014 in Nord America!
- Wurstel in padella. Pazzesco, +38°C alle 17 in Germania!
- Mezza Germania sotto la Fornace. Superati +36°C e Decine di Record Decadali. Berlino oltre +34!
- Record di Temperatura Massima e Minima a Giugno in Italia presso Stazioni AM/ENAV
-
Tag Cloud
2010 2011 2012 2013 africa agosto 2010 agosto 2012 anomalie termiche aprile 2011 asia australia brasile Caldo california cina dicembre 2010 Eguagliato Record assoluto di massima eguagliato record massima mensile Estremi Mondo europa francia freddo giugno 2011 giugno 2012 Italia luglio 2010 luglio 2012 medio oriente nord america novembre 2010 oceania quasi record record massima assoluto record mensili di massima record minima assoluto record minima mensile Record Nazionale di Massima Assoluto record precipitazioni Russia russia europea Sicilia spagna stati uniti sudamerica usa
africa Archive
-
Pakistan e Messico contro la Death Valley! La Corsa Verso il Record Mondiale!!!
Posted on 7 giugno 2014 | Nessun commentoNegli ultimi 10 giorni si è fatta dura la lotta contro il Record Mondiale di +53.9°C della Valle della Morte! Come spesso accade, è stata la provincia pakistana del Sindh […] -
Secondo il WMO il Record Mondiale di Massima Precipitazione nelle 48 ore è dell’indiana Cherrapunji con quasi 2500 litri. Ufficiosamente l’Isola di Riunion risponde con oltre 3000 litri in 2 giorni del 1993!
Posted on 11 aprile 2014 | Nessun commentoNei giorni scorsi il WMO (l’Organizzazione Mondiale della Meteorologia) ha convalidato come Record Mondiale di Precipitazioni nelle 48 Ore i 2493 mm registrati tra il 15 e il 16 giugno 1995 a Cherrapunji in India. […] -
In Gambia, sfiorato il Primo Record Nazionale del 2014!
Posted on 5 aprile 2014 | Nessun commentoVenerdì 4 aprile 2014 quasi storico a Fatoto, piccolo villaggio di quasi 1700 anime nel Gambia orientale. La stazione meteorologica, del più piccolo stato africano e sulle rive […] -
Eguagliata la Storia Climatica nelle Isole di Comore!!!
Posted on 22 novembre 2013 | Nessun commento[banner] Mercoledì 20 novembre 2013 giornata storica per le Isole Comore, situate nell’Oceano Indiano, al largo della costa orientale africana tra il Madagascar e il Mozambico. Infatti, dopo […] -
La +32 sbarca nella Penisola Arabica. A pochi decimi da +50° Jeddah, quasi +49° nella Città Santa!
Posted on 6 giugno 2013 | Nessun commentoSi sposta sempre più a est una delle più feroci ondate di calore che ha colpito l’Africa negli ultimi decenni. Dopo Libia, Sudan ed Egitto, con diversi over […] -
Forse, caduto il Record Nazionale del Chad in Africa lo scorso 2 giugno!?!
Posted on 5 giugno 2013 | Nessun commentoA forte rischio il Record Nazionale di Temperatura Massima del Chad. Infatti, domenica 2 giugno 2013, presso la stazione aeroportuale di Faya (a circa 235 metri slm), capoluogo […] -
In Sudan oltre +49°C. Sfiorato il Record Nazionale e Seconda temperatura Più Alta del 2013 in Africa!!! Eguagliato il Record Assoluto a Sharm El Sheikh
Posted on 4 giugno 2013 | Nessun commentoNon si placa la feroce ondata di calore che sta colpendo l’Africa centro-settentrionale e lentamente si sta spostando verso est. [banner] Dopo i +49.9° raggiunti a Marada, nella […] -
Caduto il Record Assoluto del giugno 1933 nell’oasi egiziana di Baharia!!!
Posted on 3 giugno 2013 | Nessun commentoCon una Temperatura Massima di +48.7°C la stazione egiziana di Baharia a metà pomeriggio del 2 giugno 2013 ha fatto registrare il *Nuovo Record Assoluto di Temperatura Massima*, superando […] -
Continua il Caldo in Africa. la +32 abborda l’Egitto e Kharga va a un passo dal Record Nazionale. A pochi decimi dal record anche Libia, Senegal e Sudan. Tutti i dati della “4 giorni di fuoco”!
Posted on 3 giugno 2013 | Nessun commento[banner] Dopo i quasi +50°C di Marada, nella Libia orientale, e di cui si è parlato approfonditamente in questo articolo: Il 28 maggio 2013 riscritta la storia della climatogia […] -
Nella Storia anche la boliviana Villamontes. Record Assoluto dei +40°C Tardivi per l’Emisfero Australe!
Posted on 30 maggio 2013 | Nessun commentoDopo i quasi +50°C raggiunti in Libia e di cui si è parlato approfonditamente in questo articolo: Il 28 maggio 2013 riscritta la storia della climatogia africana in Libia! A […] -
Il 28 maggio 2013 riscritta la storia della climatogia africana in Libia! A un decimo da +50°C Marada.
Posted on 29 maggio 2013 | Nessun commentoMentre l’Europa occidentale e l’Italia stanno vivendo un maggio particolarmente fresco in Libia è stata scritta una nuova pagina dell’intera climatologia africana ieri, martedì 28 maggio 2013. Con […] -
Sfiorato il Record Nazionale di Temperatura Massima in Sudan. Molto caldo anche in Mozambico e Sudafrica!
Posted on 28 maggio 2013 | Nessun commentoMentre la sudanese Dongola da 5 giorni fa registrare temperature massime sopra 45°, con punte fino a +48.5°C del 27 maggio scorso a poco più di un grado dal […] -
Gran gelo nel nord della California e a Mendocino. Gran caldo in Libia e Messico. Ultimi 10 cm di neve nella vetta Bosniaca. Fusione completata a Suolovuopm in Norvegia!
Posted on 23 maggio 2013 | Nessun commentoContinua il gran caldo in Libia. +47.6°C raggiunti ieri, 22 maggio 2013, a Marada (37 metri slm nella regione della cirenaica in Libia) con forti venti da sud-ovest e dew […] -
Raggiunti +48°C nella Libia Orientale. Tutta la Storia del Record di temperatura Massima in Africa!!!
Posted on 20 maggio 2013 | Nessun commentoAlla Libia sono bastati 2 giorni di “Ghibli”, vento caldo e secco che dal Sahara spira verso le coste libiche a causa della depressione presente in Spagna, per raggiungere +48.0°C di […] -
Oltre 35° nell’isola di Sal nell’arcipelago di Capo Verde. Record di Temperatura Massima Eguagliato!
Posted on 14 settembre 2012 | Nessun commentoMercoledì 12 settembre 2012 giornata quasi storica nell’isola di Sal nell’arcipelago di Capo Verde. Dopo che nella notte la temperatura era rimasta per molte ore a +26° con […] -
Caduto il Record Mondiale di Temperatura Massima. Dichiarato nullo il +57.8°C di Al Azizia in Libia!
Posted on 13 settembre 2012 | Nessun commentoEra il 13 settembre del 1922 quando i meteorologi italiani in suolo libico rilevavano una delle temperature più assurde della storia della climatologia, si trattava dei fantomatici +57.8°C o […] -
Ancora Record di Caldo in Marocco. Ieri è stato il turno di Taza! Record Mensile oggi a Marrakesh
Posted on 1 agosto 2012 | Nessun commentoTorna in grande stile il caldo in Marocco. Ieri, martedì 31 luglio 2012, la stazione di Taza (509 metri slm), nel Marocco centro-settentrionale, ha fatto registrare una temperatura massima […] -
Quasi 50° e a un passo dal Record Africano a Ouargla, nel deserto del Sahara algerino. Record Eguagliato a Ghardaia.
Posted on 17 luglio 2012 | Nessun commentoCon +47.0°C registrati domenica 15 luglio 2012 la stazione aeroportuale di Ghardaia (450 metri slm), nell’Algeria centro settentrionale e in pieno deserto del Sahara, ha *Eguagliato il Record Assoluto di […] -
Quasi 49° a Marrakesh. Nuovo Record Assoluto e forse non è finita qui!!!
Posted on 17 luglio 2012 | Nessun commentoRiscritta ancora una volta la storia climatica di Marrakesh (468 metri) in Marocco. Attorno le ore 14:30 di lunedì 16 luglio 2012 la temperatura, nella nota località marocchina, è […]