-
Welcome to Arras!
Arras is a WordPress theme designed for news or review sites with lots of customisable features.
-
Recent Posts
- Quali sono le località più calde della Terra? ecco l’elenco delle stazioni che hanno superato i 52°C (126°F)
- Pakistan e India scaldano i motori nella corsa verso il Primato Mondiale 2016. 4 Giorni consecutivi con +50°C a Larkana e Record Nazionale in India!
- Eguagliato Il Record Nazionale Assoluto in Iran: +53.0°C all’ombra! Tutti i dati della feroce ondata di calore che ha colpito la Persia
- Sicilia sudorientale: persistente anomala distribuzione delle precipitazioni da maggio 2012 a aprile 2014
- Primo Over 52° e Nuovo Primato Annuale alla Death Valley!
- Feroce ondata di calore in arrivo la settimana prossima. Primi over +40°C in Sicilia. Tutti i Record Siciliani e le Termiche in quota dal 1900 a oggi!
- Scalda i motori la Death Valley. +49°C e Nuovo Primato del 2014 in Nord America!
- Wurstel in padella. Pazzesco, +38°C alle 17 in Germania!
- Mezza Germania sotto la Fornace. Superati +36°C e Decine di Record Decadali. Berlino oltre +34!
- Record di Temperatura Massima e Minima a Giugno in Italia presso Stazioni AM/ENAV
-
Tag Cloud
2010 2011 2012 2013 africa agosto 2010 agosto 2012 anomalie termiche aprile 2011 asia australia brasile Caldo california cina dicembre 2010 Eguagliato Record assoluto di massima eguagliato record massima mensile Estremi Mondo europa francia freddo giugno 2011 giugno 2012 Italia luglio 2010 luglio 2012 medio oriente nord america novembre 2010 oceania quasi record record massima assoluto record mensili di massima record minima assoluto record minima mensile Record Nazionale di Massima Assoluto record precipitazioni Russia russia europea Sicilia spagna stati uniti sudamerica usa
anomalie termiche Archive
-
Febbraio 2014: Record e Anomalie presso le stazioni meteorologiche AM/ENAV
Posted on 14 aprile 2014 | Nessun commentoArticolo tratto dal bollettino mensile redatto dall’Aeronatica Militare: “Nel mese di Febbraio 2014 la circolazione atmosferica sul Mediterraneo centrale è stata caratterizzata dal transito di numerosi sistemi frontali che hanno […] -
Gli estremi termo-pluviometrici, i record e le anomalie termiche a gennaio 2012
Posted on 16 febbraio 2012 | Nessun commentoGENNAIO 2012 La maggior parte dell’Emisfero Settentrionale è stato insolitamente mite il primo mese del 2012, ad eccezione dell’Alaska dove si sono registrati importanti anomalie negative. Poco ghiaccio e neve nella […] -
Gli estremi termo-pluviometri, i record e le anomalie termiche in Italia e nel Mondo a novembre 2011
Posted on 5 dicembre 2011 | Nessun commentoGli ***Estremi Termo-Pluviometrici e i Nuovi Record Assoluti nel Mondo a Novembre 2011***: *Estremi nel Mondo Novembre 2011* +45.1°C il 19 a Vioolsdrif (Sud Africa) -61.0°C l’1 a Vostok (a 3500mt in Antartide) […] -
Gli estremi termo-pluviometrici a ottobre 2011 nel Mondo, i record e le anomalie termiche
Posted on 9 novembre 2011 | Nessun commentoGli ***Estremi Termo-Pluviometrici e i Nuovi Record Assoluti nel Mondo a Ottobre 2011***: *Estremi nel Mondo Ottobre 2011* +45,4°C l’1 a La Mecca (Arabia Saudita) -72.5°C il 14 a Dome Fuji (Antartide) 976mm il […] -
Tutti gli estremi termo-pluviometrici, le anomalie termiche e i record di settembre 2011 nel Mondo
Posted on 7 ottobre 2011 | Nessun commentoIniziamo dai nuovi record stabiliti, tutti di caldo!!! ***Nuovi Record Assoluti di Massima*** +41,2°C il 26 a Vera Gleba Celeste Airport (Brasile) +42,0°C il 25 a Floriano City AWS (Brasile) ***Nuovi Record […] -
Estremi termo-pluviometrici Mondiali ad agosto 2011
Posted on 2 settembre 2011 | Nessun commentoQuesti gli Estremi Termo-Pluviometrici nel Mondo di Agosto 2011: *Emisfero Settentrionale* +53,3°C il 3 a Mitribah, Kuwait -36.7°C il 25 a Summit, Groenlandia (3200 mt) 610mm il 5 a Jimu, Giappone (Okinawa) *Emisfero Meridionale* […] -
Tanti record di caldo in Medio Oriente tra luglio e i primi di agosto. Caldissima anche la Russia.
Posted on 3 agosto 2011 | Nessun commentoSpeciale Arabia Saudita 15 luglio/2 agosto 2011: Il 16 luglio 2011 ***Nuovo Record Assoluto di Massima*** a Taif (a 1478 mt slm) con +40,6°C e a Al Baha (a 1652 mt slm) con +38,4°C. Valori impressionanti a Bisha […] -
Estremi termo-pluviometrici Mondiali a giugno 2011
Posted on 12 giugno 2011 | Nessun commentoAnche questo mese vi fornisco gli estremi termo-pluviometrici a cura dell’Ente Meteorologico svedese. Quando possibile i dati sono stati corretti (nei casi in cui viene postato il doppio estremo). Premetto che avere […] -
Estremi termo-pluviometrici maggio 2011 nel Mondo
Posted on 6 giugno 2011 | Nessun commentoSopra la Mappa degli Estremi Termo-Pluviometrici nel Mondo a Maggio 2011 Nuovi Records assoluti: 27 Maggio: Monclova (Messico) max. 45.8 °C, 28 Maggio: Torreon (Messico) max. 44.4 °C Emisfero Boreale: Turbat (Pakistan) +50.5 […] -
Record mensili in Valle d’Aosta. Gelate in Sardegna. Caldo eccezionale in Florida. Quasi record in Groenlandia. Maggio 2011 molto caldo al centro nord.
Posted on 3 giugno 2011 | Nessun commento****Nuovo Record Mensile di Minima ad Aosta????****dubbio Mercoledì 1 giugno la stazione dell’Aeronautica Militare di Aosta Pollein,a 547mt slm, dopo aver registrato una minima della notte di +5.5°C nel corso della giornata la temperatura è scesa fino a +2,6 °C nel rilevamento […] -
Norvegia: novembre 2010 il più freddo da 90 anni
Posted on 2 dicembre 2010 | Nessun commentoContinuano gli aggiornamenti di ciò che è avvenuto lo scorso novembre nel Mondo: Speciale Novembre 2010 in Norvegia: Come dice il sito ufficiale norvegese mai così tanto freddo a memoria d’uomo. […] -
Oltre 15° in Groenlandia nella terza decade di novembre
Posted on 23 novembre 2010 | Nessun commentoDirettamente da DMI (Danmarks Meteorologiske Institute) vi posto questi interessanti grafici che mettono in relazione le anomalie, delle terre emerse e dei mari e degli oceani, riscontrati da 3 centri studi, dal 1850 a oggi, da: CRU (Climatic […] -
2010 in lotta con il 1998 come anno più caldo
Posted on 23 ottobre 2010 | Nessun commentoDa MeteoGiornale del 22 ottobre 2010, articolo di Mauro Meloni: http://www.meteogiornale.it/notizia/18968-1-anomalie-termiche-settembre-dati-noaa-iniziata-la-fase-calante 2010 in lotta con il 1998 come anno più caldo, ma la Niña sta contribuendo a far scendere le […] -
Finito il caldo storico in Russia.
Posted on 16 agosto 2010 | Nessun commentoFinita l’ondata di caldo eccezionale in Russia e dintorni, direi di attenzionare il Giappone. In questo sito trovate sia i record assoluti che i record mensili: http://www.data.jma.go.jp/obd/stats/etrn/view/rankall.php?prec_no=&prec_ch=&block_no=&block_ch=&year=&month=13&day=&view= Indispensabili per seguire […] -
Anomalie termiche in Sudamerica tra l’8 e il 14 agosto 2010
Posted on 15 agosto 2010 | Nessun commentoLe anomalie termiche nel centro e nel Sud America: -
Anomalie termiche in Europa e Asia tra l’8 e il 14 agosto 2010
Posted on 15 agosto 2010 | Nessun commentoQuesta è l’ultima “fotografia” scattata dalla NOAA delle anomalie termiche, verificatesi tra l’8 e il 14 agosto 2010, in Europa e in Asia/Russia. -
Anomalie termiche in Russia dall’1 al 7 agosto 2010
Posted on 11 agosto 2010 | Nessun commentoFinalmente a Mosca ieri sera, 10 agosto 2010, è arrivato il primo acquazzone “serio” dopo 9 giorni. Il temporale ha fatto registrare un accumulo di 4.1mm Anomalie in Russia dall’1 […] -
Ancora record in Russia e in Ucraina. Anomalia termica record a Mosca
Posted on 11 agosto 2010 | Nessun commentoRecord superati il 10 agosto 2010: 3 Russia: 2 ( media TMax su 544 stazioni, Europea+Asiatica, +23.6°C) – Primosko Atarsk 40.3°C con il 10% di u.r. ***New Record*** – Buj 37.2°C con 17% umid. rel. (preced. record: l’altro ieri 36.2°C, ieri […] -
Gli incendi a Mosca e le anomalie termiche nell’Emisfero Boreale
Posted on 7 agosto 2010 | Nessun commentoCatastrofismo o prevenzione? (AGI/INTERFAX) Mosca, 6 ago. – Gli incendi dei boschi irradiati dalla nube di Chernobyl potrebbero riattivare una sorta di nube nucleare. L’allarme, paventato giovedi’ dal ministero per […] -
Anomalie termiche e pluviometriche in Europa e Russia dal 18 al 24 Luglio 2010
Posted on 29 luglio 2010 | Nessun commentoEcco alcune carte che mostrano le anomalie termiche e pluviometriche, in Europa e Russia, che si sono verificate nella scorsa settimana (dal 18 al 24 Luglio 2010), fonte NOAA con […]