-
Welcome to Arras!
Arras is a WordPress theme designed for news or review sites with lots of customisable features.
-
Recent Posts
- Quali sono le località più calde della Terra? ecco l’elenco delle stazioni che hanno superato i 52°C (126°F)
- Pakistan e India scaldano i motori nella corsa verso il Primato Mondiale 2016. 4 Giorni consecutivi con +50°C a Larkana e Record Nazionale in India!
- Eguagliato Il Record Nazionale Assoluto in Iran: +53.0°C all’ombra! Tutti i dati della feroce ondata di calore che ha colpito la Persia
- Sicilia sudorientale: persistente anomala distribuzione delle precipitazioni da maggio 2012 a aprile 2014
- Primo Over 52° e Nuovo Primato Annuale alla Death Valley!
- Feroce ondata di calore in arrivo la settimana prossima. Primi over +40°C in Sicilia. Tutti i Record Siciliani e le Termiche in quota dal 1900 a oggi!
- Scalda i motori la Death Valley. +49°C e Nuovo Primato del 2014 in Nord America!
- Wurstel in padella. Pazzesco, +38°C alle 17 in Germania!
- Mezza Germania sotto la Fornace. Superati +36°C e Decine di Record Decadali. Berlino oltre +34!
- Record di Temperatura Massima e Minima a Giugno in Italia presso Stazioni AM/ENAV
-
Tag Cloud
2010 2011 2012 2013 africa agosto 2010 agosto 2012 anomalie termiche aprile 2011 asia australia brasile Caldo california cina dicembre 2010 Eguagliato Record assoluto di massima eguagliato record massima mensile Estremi Mondo europa francia freddo giugno 2011 giugno 2012 Italia luglio 2010 luglio 2012 medio oriente nord america novembre 2010 oceania quasi record record massima assoluto record mensili di massima record minima assoluto record minima mensile Record Nazionale di Massima Assoluto record precipitazioni Russia russia europea Sicilia spagna stati uniti sudamerica usa
emisfero australe Archive
-
Falso il Record Mondiale di Temperatura Minima in Antartide….la regina rimane Vostok!
Posted on 10 dicembre 2013 | Nessun commentoDa qualche giorno in rete circola la notizia che la stazione nipponica in Antartide Dome Fuji abbia disintegrato il Record di temperatura più bassa al Mondo scendendo ampiamente sotto -91°. […] -
Caldo quasi Record in Bolivia. +31°C a 2000 metri!
Posted on 5 dicembre 2013 | Nessun commentoCon una temperatura massima di +31.2°C la stazione meteorologica di Vallegrande, piccola cittadina nel dipartimento di Santa Cruz nella Bolivia centrale a quasi 2000 metri slm, ha sfiorato per […] -
Nella Storia anche la boliviana Villamontes. Record Assoluto dei +40°C Tardivi per l’Emisfero Australe!
Posted on 30 maggio 2013 | Nessun commentoDopo i quasi +50°C raggiunti in Libia e di cui si è parlato approfonditamente in questo articolo: Il 28 maggio 2013 riscritta la storia della climatogia africana in Libia! A […] -
Sfiorato il Record Nazionale di Temperatura Massima in Sudan. Molto caldo anche in Mozambico e Sudafrica!
Posted on 28 maggio 2013 | Nessun commentoMentre la sudanese Dongola da 5 giorni fa registrare temperature massime sopra 45°, con punte fino a +48.5°C del 27 maggio scorso a poco più di un grado dal […] -
Nuovo Record Nazionale e sfiorato per pochi decimi il Record dell’Emisfero Australe in Brasile. A solo decimo dal Record Nazionale in Moldavia, Yemen e Sudan. Quasi Record anche a Hermosillo.
Posted on 24 giugno 2012 | Nessun commentoBrasile Riscritta la storia climatica di giugno in Brasile. Giovedì 21 giugno 2012 la stazione automatica Oeiras (156mt slm), nello stato di del Piauí, dopo una temperatura di minima […] -
Riepilogo di tutti gli Estremi Termo-Pluviometrici e i record nel Mondo a Marzo 2012
Posted on 14 aprile 2012 | Nessun commentoMarzo 2012 si è contraddistinto soprattutto per i tanti record Nazionali di massima caduti in Nord America e in Europa. Inizio d’autunno freddo in Australia. Record assoluto di caldo in […] -
Nuovo record di minima mensile per l’emisfero australe
Posted on 3 dicembre 2010 | Nessun commentoSpeciale Antartide: La stazione meteorologica automatica Dome A (Davis Lgb 46 Aws) in Antartide, nel Plateau Antartico a una quota di 4.084 m, ieri 1 dicembre 2010 ha stabilito il ***Nuovo Record di Minima dell’Intero Emisfero Australe per il […]