-
Welcome to Arras!
Arras is a WordPress theme designed for news or review sites with lots of customisable features.
-
Recent Posts
- Quali sono le località più calde della Terra? ecco l’elenco delle stazioni che hanno superato i 52°C (126°F)
- Pakistan e India scaldano i motori nella corsa verso il Primato Mondiale 2016. 4 Giorni consecutivi con +50°C a Larkana e Record Nazionale in India!
- Eguagliato Il Record Nazionale Assoluto in Iran: +53.0°C all’ombra! Tutti i dati della feroce ondata di calore che ha colpito la Persia
- Sicilia sudorientale: persistente anomala distribuzione delle precipitazioni da maggio 2012 a aprile 2014
- Primo Over 52° e Nuovo Primato Annuale alla Death Valley!
- Feroce ondata di calore in arrivo la settimana prossima. Primi over +40°C in Sicilia. Tutti i Record Siciliani e le Termiche in quota dal 1900 a oggi!
- Scalda i motori la Death Valley. +49°C e Nuovo Primato del 2014 in Nord America!
- Wurstel in padella. Pazzesco, +38°C alle 17 in Germania!
- Mezza Germania sotto la Fornace. Superati +36°C e Decine di Record Decadali. Berlino oltre +34!
- Record di Temperatura Massima e Minima a Giugno in Italia presso Stazioni AM/ENAV
-
Tag Cloud
2010 2011 2012 2013 africa agosto 2010 agosto 2012 anomalie termiche aprile 2011 asia australia brasile Caldo california cina dicembre 2010 Eguagliato Record assoluto di massima eguagliato record massima mensile Estremi Mondo europa francia freddo giugno 2011 giugno 2012 Italia luglio 2010 luglio 2012 medio oriente nord america novembre 2010 oceania quasi record record massima assoluto record mensili di massima record minima assoluto record minima mensile Record Nazionale di Massima Assoluto record precipitazioni Russia russia europea Sicilia spagna stati uniti sudamerica usa
francia Archive
-
Record di caldo in Costa Azzurra. A Nizza toccati 22.5°C il 20 gennaio!
Posted on 21 gennaio 2012 | Nessun commentoFrancia 20 gennaio 2012 iscritto negli annali a causa del forte aumento delle temperature che ha interessato soprattutto la Francia sud-orientale. *Nuovo Record Mensile di Massima* a Nizza. L’aria favonizzata, scesa dalle Alpi […] -
Tutti i record della storica ondata di calore che colpito lo Zimbabwe il 25 e il 26 ottobre 2011. Metà dicembre 2011 raffiche di vento fino a 212km/h in Francia.
Posted on 16 dicembre 2011 | Nessun commentoRiepilogo definitivo dei ***Record Assoluti di Massima*** battuti in Zimbabwe, tra 25 e il 26 ottobre 2011: Buffalo Range/Chiredzi +45.5°C il 25/10/2011 (precedente record +44.4°C nel 2010); West Nicholson +44.4°C (precedente record +42.4°C nel 1992); Chisumbanje +44.2°C (precedente record +42.0°C nel 1989); Kariba +44.1°C il 26/10/2011; Lupane +42.5°C (precedente […] -
Francia: oltre 35° in ottobre. Nuovo record nazionale di caldo. Caldo record anche in Spagna e Svizzera. 44°C in Australia
Posted on 11 ottobre 2011 | Nessun commentoFRANCIA Non va’ meglio oltralpe, anzi…. ****Nuovo Record Nazionale di Massima Mensile in Francia**** presso il piccolissimo comune di Conqueyrac, nel sud della Francia nella regione della Linguadoca-Rossiglione, che ha fatto registrare una […] -
Caldo storico nei primi giorni di ottobre 2011 in tutta Europa. Cadono come birilli i record mensili
Posted on 8 ottobre 2011 | Nessun commentoRecord mensili storici nel Regno Unito in Ottobre 2011 Confermato il ***Nuovo Record Nazionale di Massima Mensile*** per il Regno Unito, stabilito sabato 1 ottobre a Gravesend, nel Kent, alle 14:42 BST. Con +29.9°C di temperatura […] -
Caduti record di caldo storici in Austria, Albania e Slovenia. Quasi 37° in Svizzera, oltre 40° in Francia.
Posted on 28 agosto 2011 | Nessun commentoVediamo cosa è successo negli altri paesi europei nella terza decade di agosto: Austria Caduto il ***Record Assoluto di Massima***, dello storico 13 agosto 2003, a Krems. Giovedì 25 agosto 2011 la temperatura […] -
Francia spaccata in 2 tra record di caldo e violente tempeste. Caldo anche in Spagna e in Russia
Posted on 30 giugno 2011 | Nessun commento*Speciale Europa e Russia* *Non solo Caldo Record in Francia il 28 giugno 2011* Spaccata a metà la terra dei cugini d’oltralpe, con la parte occidentale che ha fatto registrare temperatura massime tra i 16 […] -
Caldo epocale in Francia. Ecatombe di record anche in Texas, Oklahoma e Kansas
Posted on 27 giugno 2011 | Nessun commentoIl lunedì nero: Caldo epocale in Francia Dopo i 2 *Record Mensili di Massima* registrati ieri 26 giugno 2011 a Bordeaux con +39.2°C, la *quarta Temperatura Più Alta di Tutti i Tempi*, dopo i valori registrati tutti […] -
Ancora Caldissimo in Texas e ancora record. Siccità estrema in Texas, Arizona e New Mexico. Record mensili in Francia
Posted on 27 giugno 2011 | Nessun commentoDopo che la prima decade si era distinta per le forti ondata di calore che avevano colpito la Florida e la Georgia, portando in dote nuovi record assoluti, la terza decade […] -
Record di caldo distrutti di oltre 5°C nella Russia asiatica. In Montana quasi 250mm in 24 ore. Caldo record in Scozia e in Francia
Posted on 5 giugno 2011 | Nessun commentoRussia Asiatica Sembra un disco rotto Khatanga, villaggio della penisola del Taymyr nella Russia Asiatica. Da 3 mesi rivede al rialzo i record storici mensili. A maggio 2011 per ben 2 volte distrugge di oltre […] -
Aprile 2011 il più caldo della storia nel Regno Unito
Posted on 2 maggio 2011 | Nessun commentoIl Regno di sua Maestà non smette più di stupire. Dopo il freddo record tra fine novembre e tutto dicembre, ma scarso di precipitazioni, il 2011 fa’ parlare di sé per la continua […] -
Caldo senza fine in Francia
Posted on 16 aprile 2011 | Nessun commentoRiepilogo definitivo dell’ondata di calore che ha colpito la Francia nella prima decade di Aprile 2011: ***6 aprile 2011, crollano i record giornalieri*** Cazaux 30,8 °C (preced. record 22,6 °C del 6 […] -
Galletti arrosto
Posted on 10 aprile 2011 | Nessun commentoL’apice del caldo in Francia è stato raggiunto venerdì 8 aprile 2011. Queste le località che hanno registrato la massima più alta: Tra queste nel settore sud orientale del paese Transalpino, meritano menzione: Il ***Nuovo Record […] -
Siccità record nel Regno Unito. Caldo in Spagna, Francia e in Europa centrale
Posted on 3 aprile 2011 | Nessun commentoRegno Unito: Mai così poca pioggia dal 1953 Met Office, l’istituto della meteorologia di sua maestà, ha annunciato che Marzo 2011 sarà ricordato come il più secco dal 1953. La media delle precipitazione dall’1 […] -
Dicembre 2010 in Francia
Posted on 3 gennaio 2011 | Nessun commentoFrancia Sotto media ma non storico il freddo dicembre 2010 che ha colpito la Francia. Questo il bollettino rilasciato da MeteoFrance. Solo un ***Record di Minima Mensile battuto*** a Rouvroy-les-Merles (Oise) il 18/12/2010 con -17,2 […] -
Dicembre 2010 il più freddo dal 1969 in Francia. Ad Atene il 2010 è stato il più caldo dal 1860. In South Dakota chicco di grandine record
Posted on 1 gennaio 2011 | Nessun commentoIl Dicembre 2010 in Francia il più freddo dal 1969: Nella mappa sottostante sono raffigurate le anomalie del continente europeo nella settimana dal 19 al 25 dicembre. Questa è stata […] -
Natale 2010 freddissimo in Irlanda e Francia. Neve record in Belgio e nelle coste orientali degli Stati Uniti
Posted on 27 dicembre 2010 | Nessun commentoRiepilogo di ciò che è successo nell’ultima settimana: Speciale Repubblica d’Irlanda: Per ben 3 volte Dublino migliora il proprio Record di Minima di Dicembre, la vigilia di Natale con -10.6°C, -11.5°C a Natale e il ***Nuovo Record Mensile di […] -
Torna il caldo record nella Russia meridionale. Tutti i record francesi dello scorso novembre e dicembre 2010
Posted on 8 dicembre 2010 | Nessun commentoMentre molte nazioni dell’Europa sono alle prese con record di freddo storico, la Russia meridionale, come tutto il Medio Oriente, è stata colpita da un ondata di caldo eccezionale in questi giorni. […] -
Fine novembre freddo anche in Francia
Posted on 1 dicembre 2010 | Nessun commento***Nuovi Record Mensili di Minima dalla Francia*** (Temperature misurate stamattina Martedì 30 novembre 2010): -15,3 ° C a Orleans (record precedente -9,5 ° C del 23/11/1956) -13,4 ° C Chateaudun (precedente record di -10,9 ° […]