-
Welcome to Arras!
Arras is a WordPress theme designed for news or review sites with lots of customisable features.
-
Recent Posts
- Quali sono le località più calde della Terra? ecco l’elenco delle stazioni che hanno superato i 52°C (126°F)
- Pakistan e India scaldano i motori nella corsa verso il Primato Mondiale 2016. 4 Giorni consecutivi con +50°C a Larkana e Record Nazionale in India!
- Eguagliato Il Record Nazionale Assoluto in Iran: +53.0°C all’ombra! Tutti i dati della feroce ondata di calore che ha colpito la Persia
- Sicilia sudorientale: persistente anomala distribuzione delle precipitazioni da maggio 2012 a aprile 2014
- Primo Over 52° e Nuovo Primato Annuale alla Death Valley!
- Feroce ondata di calore in arrivo la settimana prossima. Primi over +40°C in Sicilia. Tutti i Record Siciliani e le Termiche in quota dal 1900 a oggi!
- Scalda i motori la Death Valley. +49°C e Nuovo Primato del 2014 in Nord America!
- Wurstel in padella. Pazzesco, +38°C alle 17 in Germania!
- Mezza Germania sotto la Fornace. Superati +36°C e Decine di Record Decadali. Berlino oltre +34!
- Record di Temperatura Massima e Minima a Giugno in Italia presso Stazioni AM/ENAV
-
Tag Cloud
2010 2011 2012 2013 africa agosto 2010 agosto 2012 anomalie termiche aprile 2011 asia australia brasile Caldo california cina dicembre 2010 Eguagliato Record assoluto di massima eguagliato record massima mensile Estremi Mondo europa francia freddo giugno 2011 giugno 2012 Italia luglio 2010 luglio 2012 medio oriente nord america novembre 2010 oceania quasi record record massima assoluto record mensili di massima record minima assoluto record minima mensile Record Nazionale di Massima Assoluto record precipitazioni Russia russia europea Sicilia spagna stati uniti sudamerica usa
nubifragi Archive
-
Quasi 240 litri di precipitazioni in 12 ore ad Antillo nel messinese. Forti piogge anche nel catanese e nel siracusano
Posted on 10 novembre 2011 | Nessun commentoNubifragio quasi record nella Sicilia orientale il 9 novembre 2011 Mercoledì 9 novembre 2001 forti temporali autorigeneranti hanno interessato le zone costiere del messinese e del catanese, estendendosi fino ai comuni etnei. Notevoli […] -
L’alluvione del 25 ottobre 2011 nelle Cinque Terre e nell’Alta Lunigiana
Posted on 8 novembre 2011 | Nessun commento*L’Alluvione Cinque Terre-Lunigiana* Liguria terra di estremi pluviometrici. Era passato circa un mese dalle forti piogge che avevano colpito la zona del Tigullio (Rapallo, Chiavari, Lavagna) e a poco più di […] -
L’alluvione di Genova del 4 novembre 2011
Posted on 7 novembre 2011 | Nessun commentoA volte ritornano…. E’ passato quasi un mese dall’ultimo aggiornamento sui record meteorologici nel mondo e in questo periodo, purtroppo, ne è passata di acqua sotto i ponti… Proverbio peggiore non […] -
L’Asia meridionale colpita dalla più grave stagione dei monsoni degli ultimi 50 anni. In ginocchio la Thailandia, Cambogia, Vietnam, Laos, Filippine e la Birmania
Posted on 4 novembre 2011 | Nessun commentoOttobre in Asia Le Nazioni Unite hanno annunciato che più di 1100 persone sono rimaste uccise in Thailandia, Cambogia, Vietnam, Laos e le Filippine in quella che è stata definita la più grave stagione […] -
Fortissime piogge in America centrale. Gli stati maggiormente colpiti: El Salvator, Guatemala e la Colombia
Posted on 22 ottobre 2011 | Nessun commentoAlluvione in America Centrale nella seconda decade di ottobre 2011 Una depressione tropicale ha colpito l’America Centrale, soprattutto nella costa Pacifica e versanti montani esposti, nella seconda decade di ottobre. Tremendo il […] -
Precipitazioni record in Tripolitania
Posted on 10 ottobre 2011 | Nessun commentoLibia Nonostante la complessità nel ricevere i dati, per ovvi motivi, la capitale della Libia e della Tripolitania, Tripoli a inizio mese è balzato alle cronache degli estremi meteo di tutti i […] -
Ondata gelida colpisce il Sudamerica.
Posted on 30 giugno 2011 | Nessun commento*Speciale Centro-Sud America, 27 giugno 2011* Argentina Dopo aver raccontato tanti record di caldo arriva il momento del primo record di freddo registrato dall’Emisfero Australe/Meridionale: ***Nuovo Record di Minima Assoluto*** a Paso de los […] -
Piogge record in Australia e Tasmania. Ancora record di caldo nella terra dei canguri
Posted on 30 gennaio 2011 | Nessun commento***Nuovo Record Territoriale di Pioggia Mensile Assoluto in Australia Occidentale (Western Australia). La piccola città costiera di Kuri Bay, a 370 km a nord di Broome, dall’1 al 27 gennaio 2011 ha fatto […] -
In Corea del Sud temperature più basse degli ultimi 10 anni. Emisfero Boreale il più caldo ultimi 130 anni. 2010 l’anno degli alluvioni. Caldo record in Russia a gennaio 2011
Posted on 18 gennaio 2011 | Nessun commentoFreddo intenso in Corea del Sud con Seul con temperature sotto i -17°: 15 gennaio 2011 -17.4°C 16 gennaio 2011 -17.8°C 17 gennaio 2011 –14.1°C (dato non definitivo, alle 21). I -17.8°C registrati lunedì 16 sono la temperatura più bassa degli ultimi […] -
Alluvioni in Australia a dicembre 2010
Posted on 10 gennaio 2011 | Nessun commentoSpeciale Australia Sud-Orientale, dicembre 2010: Queste sono le stazioni meteorologiche che hanno stabilito un ***Nuovo Record Assoluto Giornaliero di Pioggia***: Queensland: Carnarvon Station 273.6mm il 27/12/2010 (precedente record dicembre 124.5mm del 28/12/2008, preced. […] -
Ancora nubifragi in Thailandia e in Vietnam. Scendono le temperature in Siberia e in Groenlandia.
Posted on 4 novembre 2010 | Nessun commentoLa Thailandia meridionale e il Vietnam continuano ha ricevere accumuli importanti con notevoli disagi e purtroppo tante vittime. Il dato più eclatante in Thailandia è quello di Songkhla che dalla mezzanotte del 29 ottobre alla […]