-
Welcome to Arras!
Arras is a WordPress theme designed for news or review sites with lots of customisable features.
-
Recent Posts
- Quali sono le località più calde della Terra? ecco l’elenco delle stazioni che hanno superato i 52°C (126°F)
- Pakistan e India scaldano i motori nella corsa verso il Primato Mondiale 2016. 4 Giorni consecutivi con +50°C a Larkana e Record Nazionale in India!
- Eguagliato Il Record Nazionale Assoluto in Iran: +53.0°C all’ombra! Tutti i dati della feroce ondata di calore che ha colpito la Persia
- Sicilia sudorientale: persistente anomala distribuzione delle precipitazioni da maggio 2012 a aprile 2014
- Primo Over 52° e Nuovo Primato Annuale alla Death Valley!
- Feroce ondata di calore in arrivo la settimana prossima. Primi over +40°C in Sicilia. Tutti i Record Siciliani e le Termiche in quota dal 1900 a oggi!
- Scalda i motori la Death Valley. +49°C e Nuovo Primato del 2014 in Nord America!
- Wurstel in padella. Pazzesco, +38°C alle 17 in Germania!
- Mezza Germania sotto la Fornace. Superati +36°C e Decine di Record Decadali. Berlino oltre +34!
- Record di Temperatura Massima e Minima a Giugno in Italia presso Stazioni AM/ENAV
-
Tag Cloud
2010 2011 2012 2013 africa agosto 2010 agosto 2012 anomalie termiche aprile 2011 asia australia brasile Caldo california cina dicembre 2010 Eguagliato Record assoluto di massima eguagliato record massima mensile Estremi Mondo europa francia freddo giugno 2011 giugno 2012 Italia luglio 2010 luglio 2012 medio oriente nord america novembre 2010 oceania quasi record record massima assoluto record mensili di massima record minima assoluto record minima mensile Record Nazionale di Massima Assoluto record precipitazioni Russia russia europea Sicilia spagna stati uniti sudamerica usa
record precipitazioni Archive
-
Febbraio 2014: Record e Anomalie presso le stazioni meteorologiche AM/ENAV
Posted on 14 aprile 2014 | Nessun commentoArticolo tratto dal bollettino mensile redatto dall’Aeronatica Militare: “Nel mese di Febbraio 2014 la circolazione atmosferica sul Mediterraneo centrale è stata caratterizzata dal transito di numerosi sistemi frontali che hanno […] -
Secondo il WMO il Record Mondiale di Massima Precipitazione nelle 48 ore è dell’indiana Cherrapunji con quasi 2500 litri. Ufficiosamente l’Isola di Riunion risponde con oltre 3000 litri in 2 giorni del 1993!
Posted on 11 aprile 2014 | Nessun commentoNei giorni scorsi il WMO (l’Organizzazione Mondiale della Meteorologia) ha convalidato come Record Mondiale di Precipitazioni nelle 48 Ore i 2493 mm registrati tra il 15 e il 16 giugno 1995 a Cherrapunji in India. […] -
Quasi a sorpresa, forti piogge e grandine hanno interessato la Sicilia Orientale. Sfiorato il Record Giornaliero di agosto a Mineo!!!
Posted on 12 agosto 2012 | Nessun commentoBrevi ma violenti temporali, anche con grandine, si sono abbattuti attorno l’ora di pranzo di sabato 11 agosto 2012 nelle province della Sicilia sud-orientale. La località più colpita è stata […] -
Ancora Precipitazioni Record in Sicilia. Oltre 132 litri in poche ore a Castelbuono. Caduti in un solo giorno 4 Record Giornalieri di luglio e 3 Record Mensili!
Posted on 26 luglio 2012 | Nessun commentoForti temporali, molto localizzati, hanno imperversato la Sicilia tra domenica 22 fino alle prime ore di martedì 24 luglio 2012. Letteralmente distrutti alcuni record pluviometrici mensili storici. Tra le zone […] -
4000 millimetri in 40 giorni a Cherrapunji, la Regina delle piogge Mondiale!!!
Posted on 15 luglio 2012 | Nessun commentoCon la stagione dei monsoni, fortissime piogge si sono abbattute nelle ultime settimane nella Record Station indiana Cherrapunji. Il primo picco è stato raggiunto tra il 23 e il […] -
Fortissime raffiche di vento e mareggiate in Sicilia. Quasi 250 mm di pioggia in 36 ore nel siracusano.
Posted on 13 marzo 2012 | Nessun commentoRecord in Sicilia il 9 e il 10 Marzo 2012 Venerdì 9 e sabato 10 marzo a causa di profondo vortice afro-mediterraneo depressionario la Sicilia è stata investita da forti raffiche di vento di Levante […] -
Inverno 2011/2012: Caldo Record nel Mar di Kara, nel Circolo Polare Artico
Posted on 4 marzo 2012 | Nessun commentoSi chiude l’inverno ed è tempo di bilanci. Record su Record nel Mar di Kar, porzione meridionale del Mar Glaciale Artico. L’eccezionale ondata di gelo che si è spinta nei primi […] -
La regina delle piogge nel 2011 in Queensland, Australia
Posted on 19 gennaio 2012 | Nessun commentoGli ultimi 2 anni nell’Australia orientale sono stati contraddistinti dalla Niña, ciò ha comportato temperature più basse e forti precipitazioni. Tra tutte le stazioni australiane quella che si è distinta a livello pluviometrico è […] -
Quasi 240 litri di precipitazioni in 12 ore ad Antillo nel messinese. Forti piogge anche nel catanese e nel siracusano
Posted on 10 novembre 2011 | Nessun commentoNubifragio quasi record nella Sicilia orientale il 9 novembre 2011 Mercoledì 9 novembre 2001 forti temporali autorigeneranti hanno interessato le zone costiere del messinese e del catanese, estendendosi fino ai comuni etnei. Notevoli […] -
L’alluvione del 25 ottobre 2011 nelle Cinque Terre e nell’Alta Lunigiana
Posted on 8 novembre 2011 | Nessun commento*L’Alluvione Cinque Terre-Lunigiana* Liguria terra di estremi pluviometrici. Era passato circa un mese dalle forti piogge che avevano colpito la zona del Tigullio (Rapallo, Chiavari, Lavagna) e a poco più di […] -
L’alluvione di Genova del 4 novembre 2011
Posted on 7 novembre 2011 | Nessun commentoA volte ritornano…. E’ passato quasi un mese dall’ultimo aggiornamento sui record meteorologici nel mondo e in questo periodo, purtroppo, ne è passata di acqua sotto i ponti… Proverbio peggiore non […] -
L’Asia meridionale colpita dalla più grave stagione dei monsoni degli ultimi 50 anni. In ginocchio la Thailandia, Cambogia, Vietnam, Laos, Filippine e la Birmania
Posted on 4 novembre 2011 | Nessun commentoOttobre in Asia Le Nazioni Unite hanno annunciato che più di 1100 persone sono rimaste uccise in Thailandia, Cambogia, Vietnam, Laos e le Filippine in quella che è stata definita la più grave stagione […] -
Fortissime piogge in America centrale. Gli stati maggiormente colpiti: El Salvator, Guatemala e la Colombia
Posted on 22 ottobre 2011 | Nessun commentoAlluvione in America Centrale nella seconda decade di ottobre 2011 Una depressione tropicale ha colpito l’America Centrale, soprattutto nella costa Pacifica e versanti montani esposti, nella seconda decade di ottobre. Tremendo il […] -
Precipitazioni record in Tripolitania
Posted on 10 ottobre 2011 | Nessun commentoLibia Nonostante la complessità nel ricevere i dati, per ovvi motivi, la capitale della Libia e della Tripolitania, Tripoli a inizio mese è balzato alle cronache degli estremi meteo di tutti i […] -
Precipitazioni record a Gela nella Sicilia meridionale
Posted on 27 settembre 2011 | Nessun commento*Nuovo Record Mensile di Accumulo in un Giorno* a Gela. I 98.8mm registrati il 26 settembre 2011 superano di 0.2mm il precedente record mensile del 25 settembre 1998 e si piazza al 4° posto come *Giornata Più Piovosa dal […] -
Tutti i record dell’estate 2011 negli Stati Uniti
Posted on 15 settembre 2011 | Nessun commentoEstate 2011 made in Usa. Per trovare una estate con temperature così alte nel territorio statunitense bisogna tornare indietro al 1936 e al 1934. Christopher C. Burt, storico del clima […] -
Ferragosto piovoso a New York, New Jersey e nel Connecticut. Il luglio più caldo della storia in alcune località del Texas, Oklahoma e Arizona
Posted on 16 agosto 2011 | Nessun commentoVigilia e ferragosto storico per New York/New Jersey/Connecticut. Forti temporali hanno distrutto record che duravano da oltre 25 anni Stato di New York: New York/Aeroporto Internazionale Kennedy 7.80″/198m ***Record Assoluto di Accumuli in […] -
Tanti record di caldo in Medio Oriente tra luglio e i primi di agosto. Caldissima anche la Russia.
Posted on 3 agosto 2011 | Nessun commentoSpeciale Arabia Saudita 15 luglio/2 agosto 2011: Il 16 luglio 2011 ***Nuovo Record Assoluto di Massima*** a Taif (a 1478 mt slm) con +40,6°C e a Al Baha (a 1652 mt slm) con +38,4°C. Valori impressionanti a Bisha […] -
In Nuova Zelanda la più importante ondata fredda dal 1995. Forti precipitazioni a Chicago e in Corea del Sud
Posted on 30 luglio 2011 | Nessun commentoFrancamente non so da dove iniziare visto la settimana particolarmente movimentata Facciamo così prima un dolcetto a tutti i freddofili/nevofili e “pluviofili” mentre nel prossimo post si passa ai record […]