-
Welcome to Arras!
Arras is a WordPress theme designed for news or review sites with lots of customisable features.
-
Recent Posts
- Quali sono le località più calde della Terra? ecco l’elenco delle stazioni che hanno superato i 52°C (126°F)
- Pakistan e India scaldano i motori nella corsa verso il Primato Mondiale 2016. 4 Giorni consecutivi con +50°C a Larkana e Record Nazionale in India!
- Eguagliato Il Record Nazionale Assoluto in Iran: +53.0°C all’ombra! Tutti i dati della feroce ondata di calore che ha colpito la Persia
- Sicilia sudorientale: persistente anomala distribuzione delle precipitazioni da maggio 2012 a aprile 2014
- Primo Over 52° e Nuovo Primato Annuale alla Death Valley!
- Feroce ondata di calore in arrivo la settimana prossima. Primi over +40°C in Sicilia. Tutti i Record Siciliani e le Termiche in quota dal 1900 a oggi!
- Scalda i motori la Death Valley. +49°C e Nuovo Primato del 2014 in Nord America!
- Wurstel in padella. Pazzesco, +38°C alle 17 in Germania!
- Mezza Germania sotto la Fornace. Superati +36°C e Decine di Record Decadali. Berlino oltre +34!
- Record di Temperatura Massima e Minima a Giugno in Italia presso Stazioni AM/ENAV
-
Tag Cloud
2010 2011 2012 2013 africa agosto 2010 agosto 2012 anomalie termiche aprile 2011 asia australia brasile Caldo california cina dicembre 2010 Eguagliato Record assoluto di massima eguagliato record massima mensile Estremi Mondo europa francia freddo giugno 2011 giugno 2012 Italia luglio 2010 luglio 2012 medio oriente nord america novembre 2010 oceania quasi record record massima assoluto record mensili di massima record minima assoluto record minima mensile Record Nazionale di Massima Assoluto record precipitazioni Russia russia europea Sicilia spagna stati uniti sudamerica usa
Sicilia Archive
-
Sicilia sudorientale: persistente anomala distribuzione delle precipitazioni da maggio 2012 a aprile 2014
Posted on 15 luglio 2014 | Nessun commentoNon ha dato segni di interrompersi, nei mesi recenti, l’andamento meteorologico che dal 2012 vede una distribuzione delle precipitazioni regionali persistentemente anomala rispetto al clima, con elevati quantitativi sulle province […] -
Marcata Anomalia Termica in Sicilia nel Mese di febbraio 2014
Posted on 11 aprile 2014 | Nessun commentoCome l’andamento meteorologico faceva supporre, l’analisi dei dati ha confermato che il mese di febbraio 2014 rientra tra i più caldi della storia meteorologica della Sicilia, ed è il più […] -
Disagi e stupore per la fitta nebbia all’aeroporto Punta Raisi e al porto di Palermo! Quanto è raro questo fenomeno meteorologico nel capoluogo siciliano? Tutti i dati dal 1965!
Posted on 9 aprile 2014 | Nessun commentoCome accaduto lo scorso anno, la stazione aeroportuale palermitana (Palermo Punta Raisi), poco dopo le ore 17 di ieri, 8 aprile 2014, ha visto calare la visibilità sotto i […] -
Madonie contro Etna e Nebrodi nella corsa verso il Record Siciliano di Temperatura Minima di Novembre. Alle ore 20 quasi 8° sottozero a Piano Battaglia!
Posted on 27 novembre 2013 | Nessun commento[banner] Il cielo sgombro da nubi e la calma di vento potrebbero favorire nel corso della notte un forte abbassamento della temperatura e fare vacillare diversi record mensili siciliani. […] -
La Temperatura Più Bassa in Novembre dal 1998 nel Radiosondaggio di Trapani Birgi!
Posted on 27 novembre 2013 | Nessun commento[banner] Ieri, martedì 26 novembre 2013, -2.7°C la temperatura rilevata alla quota di 850 hPa (1435 metri slm) nel radiosondaggio delle ore 12 UTC a Trapani Birgi. Si tratta della […] -
Prevista una delle più importanti ondate gelide in Novembre degli ultimi 150 anni in Sicilia!
Posted on 22 novembre 2013 | Nessun commentoIn Sicilia, dopo una prima decade di novembre molto calda con temperature diffusamente oltre 25°/28° e una seconda decade tutto sommato in media, la terza decade potrebbe essere ricordata come […] -
Caduto il Record Siciliano per Agosto a Siracusa!!! Tutti gli accumuli di oggi e del passato….
Posted on 21 agosto 2013 | Nessun commentoIl temporale che ha colpito oggi, mercoledì 21 agosto 2013, la città di Siracusa è stato uno dei più intensi della storia climatica regionale e nazionale. Sono caduti ben […] -
Tutti i Record caduti nel terribile e drammatico nubifragio di Lipari del 15 settembre 2012!
Posted on 16 settembre 2012 | Nessun commentoUn violento nubifragio sabato 15 settembre 2012 si è abbattutto sulle Eolie. La zona maggiormente colpita è stata il quartiere di Canneto nell’isola di Lipari dove nella mattinata si […] -
Maggio-giugno-luglio 2012: precipitazioni scarse, temperature molto elevate by Sias
Posted on 11 settembre 2012 | Nessun commentoL’estate 2012 si sta caratterizzando per la frequenza delle ondate di caldo che si verificano in corrispondenza dell’espansione dall’anticiclone nordafricano, fasi che non sempre sono nettamente distinguibili, dal momento che […] -
Murcia sovrastata dalla +29.4 a 850hPa. Eguagliato il Record Locale e 3° Valore Più Alto in Europa! +28 a Madrid e Gibilterra. Tutti i Record caduti in quota!
Posted on 18 agosto 2012 | Nessun commentoTempo di consuntivo per la storica ondata di calore che ha colpito la Spagna tra il 9 e l’11 agosto 2012. In questo primo articolo vedremo cosa è successo in […] -
Ancora Precipitazioni Record in Sicilia. Oltre 132 litri in poche ore a Castelbuono. Caduti in un solo giorno 4 Record Giornalieri di luglio e 3 Record Mensili!
Posted on 26 luglio 2012 | Nessun commentoForti temporali, molto localizzati, hanno imperversato la Sicilia tra domenica 22 fino alle prime ore di martedì 24 luglio 2012. Letteralmente distrutti alcuni record pluviometrici mensili storici. Tra le zone […] -
Riepilogo di tutti gli Estremi Termo-Pluviometrici e i record nel Mondo a Marzo 2012
Posted on 14 aprile 2012 | Nessun commentoMarzo 2012 si è contraddistinto soprattutto per i tanti record Nazionali di massima caduti in Nord America e in Europa. Inizio d’autunno freddo in Australia. Record assoluto di caldo in […] -
Fortissime raffiche di vento e mareggiate in Sicilia. Quasi 250 mm di pioggia in 36 ore nel siracusano.
Posted on 13 marzo 2012 | Nessun commentoRecord in Sicilia il 9 e il 10 Marzo 2012 Venerdì 9 e sabato 10 marzo a causa di profondo vortice afro-mediterraneo depressionario la Sicilia è stata investita da forti raffiche di vento di Levante […] -
La regina del caldo europeo Catenanuova il 27 gennaio 2012 registra il record di minima: -2°C
Posted on 28 gennaio 2012 | Nessun commento*27 gennaio 2012, minime record in Sicilia!* Negli ultimi anni la Sicilia sembra volersi togliere di dosso il cliché di terra calda e secca. Dopo la potentissima ondata di calore […] -
Quasi 240 litri di precipitazioni in 12 ore ad Antillo nel messinese. Forti piogge anche nel catanese e nel siracusano
Posted on 10 novembre 2011 | Nessun commentoNubifragio quasi record nella Sicilia orientale il 9 novembre 2011 Mercoledì 9 novembre 2001 forti temporali autorigeneranti hanno interessato le zone costiere del messinese e del catanese, estendendosi fino ai comuni etnei. Notevoli […] -
Maltempo in Sicilia
Posted on 10 ottobre 2011 | Nessun commento*Nuovo Record di Temperatura Minima a 850hPa per la I Decade di ottobre* è stato stabilito presso la stazione aeroportuale di Trapani/Birgi. Alle ore 0:00 UTC di lunedì 10 ottobre 2011 la […] -
Precipitazioni record a Gela nella Sicilia meridionale
Posted on 27 settembre 2011 | Nessun commento*Nuovo Record Mensile di Accumulo in un Giorno* a Gela. I 98.8mm registrati il 26 settembre 2011 superano di 0.2mm il precedente record mensile del 25 settembre 1998 e si piazza al 4° posto come *Giornata Più Piovosa dal […] -
Record di massima a 850hPa a Udine Capoformido. Record di caldo mensili da Nord a sud dello stivale
Posted on 3 settembre 2011 | Nessun commentoItalia Mentre agosto chiude con gli ennesimi record di caldo settembre non inizia sotto i migliori auspici. Ma prima di elencare cosa è successo nei primi giorni del “primo mese […] -
Febbraio da record per la Sicilia
Posted on 7 maggio 2011 | Nessun commentoL’aeronautica Militare informa che a febbraio 2011 sono da segnalare i seguenti record storici mensili per le precipitazioni cumulate (fra parentesi si indica l’anno in cui si è verificato il precedente estremo negli ultimi […]