Sfiorata la storia climatica Mondiale. La mitica stazione nella Valle della Morte (stazione Furnace Creek Visitor Center nella Death Valley in California) dopo i +52.2°C (126°F) registrati martedì 10 luglio, che le permettevano di scippare alla Città Santa dell’Islam il *Primato Mondiale di Massima del 2012*, mercoledì 11 luglio 2012, dopo una temperatura minima di +36.7°C (98°F) durante le ore centrali della giornata vedeva salire la colonnina di mercurio fino a +53.3°C (128°F) a solo 6 decimi (1°F) dal Record Mondiale di Massima Assoluto, che le appartiene, di +53.9°C (129°F) è registrato ben 4 volte. La prima volta a Greenland Ranch il 18 Luglio 1960 e successivamente alla stazione Furnace Creek Visitor Center il 17 Luglio 1998, il 19 Luglio 2005 e il 6 Luglio 2007 mentre i +53.3°C (128°F) dell’11 luglio 2012 hanno *Eguagliato il Secondo Valore più Alto della Storia Statunitense e dell’Emisfero Occidentale* (stesso valore del 14 e 15 Luglio 1972, il 30 Giugno 1994, 19 Luglio 1998, il 10 Luglio 2002, il 13 Luglio 2003) e il *Terzo Valore più Alto a Livello Mondiale*, dopo i sopracitati +53.9°C e i +53.5°C registrati a Moen Jo daro in Pakistan il 26 Maggio 2010, attualmente Record Asiatico e dell’Intero Emisfero Orientale.
In attesa di conferma la temperatura minima registrata il giorno successivo (12 luglio 2012) alla Death Valley è stata di ben +41.7°C (107°F). Se fosse confermata si tratterebbe di una delle temperature minime più alte della storia Mondiale mentre la massima si è fermata a +48.9°C (120°F) a causa di un temporale che ha fatto cumulare 9.4mm giornalieri (0.37″ inch) e contenuto la risalita termica.
A questo link potete vedere la classifica aggiornata delle località che hanno toccato o superato i +52°C: Quali sono le località più calda della Terra? ecco l’elenco delle stazioni che hanno superato i 52°C (126°F)
By Giuseppe Vitale
[banner][banner]
Lascia un commento